Il Carnevale di Putignano
Storia e Curiosità del Carnevale più famoso della Puglia.
Putignano è
una città della Murgia in provincia di Bari. Questo paese è conosciuto
soprattutto per la celebrazione del suo Carnevale, considerato il più antico e il
più lungo d’Europa.
È un evento
spettacolare, pieno di colori, maschere, calore e divertimento per persone di
tutte le età.
Il simbolo di questo evento è racchiuso nella
maschera di Farinella, che rappresenta sia il soprannome del personaggio che
salvò la città dagli attacchi dei saraceni, sia il nome di un prodotto della
cucina locale, ossia una farina di ceci e orzo tostati.
Il Carnevale
di Putignano inizia ogni 26 dicembre con la festa delle Propaggini e finisce il
Martedì Grasso.La storia narra che nel 1394 i contadini di
Putignano si unirono con canti, balli e versi satirici al Corteo Sacro che
trasportava le reliquie di Santo Stefano dall’abbazia di Monopoli alla Chiesa
di Santa Maria a Putignano, al fine di proteggere i tesori del territorio dagli
assalti dei Saraceni, (concentrati sulla costa). Così ebbe inizio la tradizione
del carnevale che in seguito fu accompagnata dalla sfilata dei carri allegorici
e dalle varie esibizioni di attori e comici fino ai giorni nostri.
Attualmente
è giunto alla sua 625ª edizione e il tema scelto quest’anno è “Satira e
Libertà”.
Nel centro
storico verranno organizzati cortei, concerti, spettacoli culturali ed eventi enogastronomici.
Inoltre ogni giovedì sul palco in Piazza
Plebiscito, si esibiranno degli attori che rifletteranno in chiave comica tramite
vari personaggi dello strato sociale, i mali della società.
Le sfilate dei Carri Allegorici sono suddivise
in quattro date e avranno luogo in Corso Umberto I:
il 17 e il 24 febbraio a partire dalle 15,30.
il 3 Marzo a partire dalle 15.30.
il 5 Marzo a partire dalle 19.00
In questa parata si sfideranno 7 maestri
cartapestai, mettendo in mostra la loro bravura e creatività per vincere il
primo premio. Lo scopo del carro oltre a far divertire, sarà quello di far
riflettere la gente sui problemi attuali della società, ovviamente il tutto in
chiave ironica.
In base al vostro mezzo per raggiungere
Putignano, ci sono vari parcheggi a pagamento allestiti dal comune.
Anche il costo dei biglietti per la sfilata varia
in base a dettagli specifici e ci sono anche dei pacchetti in abbonamento.
Per maggiori info clicca qui Pagina Ufficiale del Carnevale di Putignano
#carnevaleinpuglia #carnevalediputignano #2019 #lachicaconlavaligia #carnevaleinitalia
Commenti
Posta un commento