Cosa vedere a Praga
Praga è una città magica e piena di fascino.
Rimane incantevole in tutte le stagioni.
Rimane incantevole in tutte le stagioni.
Questo periodo è ideale per chi ama l'atmosfera natalizia e i mercatini di natale.
Il clima ovviamente è rigido e c'è la possibilità di trovare la neve, ma il tutto rende ancora più suggestivo il luogo.
Le attrazioni da vedere sono tante, quelle da non perdere sono:
Visita guidata dell'orologio astronomico e sala del municipio
Tramite la visita guidata potrete vedere come funziona il meccanismo dell'orologio dall'interno, il panorama spettacolare di tutta Praga dall'alto della torre che si affaccia sulla Piazza principale, il sotterraneo e le sale del Municipio.
Cattedrale San Vito
Si trova all'interno del "Castello", per entrare serve il ticket ma ne vale davvero la pena. Personalmente io ho scelto un biglietto completo che comprendeva anche altre attrazioni tra cui palazzo reale,vicolo d'oro, castello e basilica di San Giorgio.
Ponte Carlo
Chiesa di Santa Maria di Tyn
Piazza della città vecchia
Piazza Venceslao
Piazza della Pace
Il complesso del Castello
Il "Castello" è un edificio particolare perché dopo aver superato l'entrata principale, troviamo una piccola città con chiese ed altri edifici.
Muro di Lennon
La Torre delle Polveri
Le attrazioni che non mi sono piaciute:
Palazzo Lobkowicz
Se amate la storia di una delle famiglie più importanti della Boemia, o vi piacciono le collezioni di armi e strumenti musicali, questa visita fa per voi! Sinceramente l'audio guida è stata abbastanza noiosa e dura parecchio, ma il palazzo è carino.
Il Vicolo d'oro
Una stradina di Praga all'interno dell'edificio del Castello, è caratterizzata da tante casette colorate piene all'interno di Souvenir. Diventata celebre perchè qui abitava lo scrittore Kafka.
Consigli:
1_Scegliete un hotel al centro perché la maggior parte delle attrazioni sono tutte vicine ed è bellissimo camminare per la città a piedi.
Visita guidata dell'orologio astronomico e sala del municipio
Tramite la visita guidata potrete vedere come funziona il meccanismo dell'orologio dall'interno, il panorama spettacolare di tutta Praga dall'alto della torre che si affaccia sulla Piazza principale, il sotterraneo e le sale del Municipio.
Cattedrale San Vito
Si trova all'interno del "Castello", per entrare serve il ticket ma ne vale davvero la pena. Personalmente io ho scelto un biglietto completo che comprendeva anche altre attrazioni tra cui palazzo reale,vicolo d'oro, castello e basilica di San Giorgio.
Ponte Carlo
Chiesa di Santa Maria di Tyn
Piazza della città vecchia
Piazza Venceslao
Piazza della Pace
Il complesso del Castello
Il "Castello" è un edificio particolare perché dopo aver superato l'entrata principale, troviamo una piccola città con chiese ed altri edifici.
Muro di Lennon
La Torre delle Polveri
Le attrazioni che non mi sono piaciute:
Palazzo Lobkowicz
Se amate la storia di una delle famiglie più importanti della Boemia, o vi piacciono le collezioni di armi e strumenti musicali, questa visita fa per voi! Sinceramente l'audio guida è stata abbastanza noiosa e dura parecchio, ma il palazzo è carino.
Il Vicolo d'oro
Una stradina di Praga all'interno dell'edificio del Castello, è caratterizzata da tante casette colorate piene all'interno di Souvenir. Diventata celebre perchè qui abitava lo scrittore Kafka.
Consigli:
1_Scegliete un hotel al centro perché la maggior parte delle attrazioni sono tutte vicine ed è bellissimo camminare per la città a piedi.
2_ I mercatini più belli e meno turistici si trovano in Piazza Venceslao e in Piazza della Pace "Náměstí Míru" dominata dalla bellissima chiesa neogotica di Santa Ludmilla, mentre quelli in Piazza della città Vecchia e dentro al Castello sono per lo più gastronomici.
3_ Se avete tempo visitate anche la biblioteca Klementinum ( purtroppo c'è solo il biglietto con la visita guidata di un'ora) o il Monastero Strahov (un po' lontano dal centro).
4_Potete pagare quasi tutto con carta, magari dall'atm prendete delle corone per comprare qualcosa dai mercatini di natale. Quando pagherete con carta vi chiederanno se volete pagare con denaro locale o con euro, scegliete locale in quanto l'euro non è favorevole. Mi raccomando non andate a fare il cambio ai negozietti in strada perché non conviene e scaricatevi un app per convertire da corone ad euro e viceversa così saprete bene quanto spendete.
3_ Se avete tempo visitate anche la biblioteca Klementinum ( purtroppo c'è solo il biglietto con la visita guidata di un'ora) o il Monastero Strahov (un po' lontano dal centro).
4_Potete pagare quasi tutto con carta, magari dall'atm prendete delle corone per comprare qualcosa dai mercatini di natale. Quando pagherete con carta vi chiederanno se volete pagare con denaro locale o con euro, scegliete locale in quanto l'euro non è favorevole. Mi raccomando non andate a fare il cambio ai negozietti in strada perché non conviene e scaricatevi un app per convertire da corone ad euro e viceversa così saprete bene quanto spendete.
Curiosità
I praghesi vanno in giro per la città con il monopattino elettrico
Nelle stradine si sentono vari odori tra cui quello del dolce tipico Trdelnik e della Cipolla (la mettono su tutto)!
Non mi resta che augurarvi Buon Viaggio!
#lachicaconlavaligia #praga #prague #repubblicaceca #mercatinidinatale #piazzadellacittavecchia #orologioastronomico #travelblogger #christmastime
Commenti
Posta un commento